+39 0434 597211

Politiche Salute e Sicurezza

Il Gruppo ROSA si pone come obiettivo prioritario la salvaguardia della salute e della sicurezza delle persone in accordo con i fini societari contemplati nello statuto della Società stessa.

Il Gruppo ROSA si impegna a adottare un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro secondo la norma UNI ISO 45001:2018, attraverso il quale intende perseguire i seguenti obiettivi principali:

  • impegnarsi per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, perseguendo il miglioramento continuo nell’attuazione del Sistema di Gestione e delle sue prestazioni;
  • migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro attraverso il rispetto della normativa vigente, sensibilizzando tutto il personale sulle problematiche di sicurezza e sull’importanza del contributo di ciascuno ai fini del miglioramento delle condizioni generali di sicurezza sul lavoro;
  • aumentare la soddisfazione dei lavoratori nello svolgimento del proprio lavoro;
  • salvaguardare l’incolumità e la sicurezza di tutti i visitatori e i lavoratori di Società appaltatrici;
  • migliorare i processi di comunicazione interna a tutti i livelli per favorire la diffusione delle informazioni, delle conoscenze e delle esperienze;
  • garantire al personale lo sviluppo delle competenze attraverso programmi di informazione, formazione e addestramento;
  • assicurare alla collettività il rigoroso rispetto dei requisiti legislativi vigenti.

Per raggiungere i suddetti obiettivi la Direzione si impegna a:

  • mettere a disposizione risorse (risorse umane, professionali, infrastrutturali ed economiche) e conoscenze adeguate affinché la presente Politica sia compresa, attuata e sostenuta a tutti i livelli aziendali;
  • provvedere alla formazione continua del personale sulle tematiche relative alla Salute e Sicurezza sul Lavoro e con riferimento alla mansione svolta, al fine di mettere a disposizione figure professionali competenti e qualificate e coinvolgere le funzioni nel raggiungimento degli obiettivi prefissati, nell’ottica del miglioramento continuo;
  • conferire al Responsabile del Sistema di Gestione l’autorità necessaria per garantire la corretta attuazione del Sistema stesso, affinché tutte le attività che possono avere impatti sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro siano adeguatamente controllate e gestite;
  • evidenziare le carenze o gli andamenti non desiderati, identificare le cause ed avviare adeguate azioni correttive nell’ottica del miglioramento continuo e di prevenzione di ogni forma di incidente sul lavoro, mettendo a disposizione le risorse adeguate e definendo tempi di attuazione e responsabilità;
  • definire adeguati obiettivi aziendali e verificare sistematicamente l’andamento degli indicatori della propria attività, evidenziando le carenze e gli eventi non desiderati; identificare le cause ed avviare le conseguenti azioni nell’ottica del miglioramento continuo dell’efficacia del Sistema di Gestione, mettendo a disposizione risorse adeguate e definendo tempi e responsabilità per l’attuazione;
  • riesaminare ad intervalli pianificati il Sistema di Gestione per assicurarsi della sua continua idoneità, adeguatezza ed efficacia.